Panascì Ortopedico

  • HOME
  • BLOG
  • CONTATTI
  • Privacy Policy
FacebookTwitterLinkedin

Categoria: Blog

sinovite ginocchio
  • 0
Manlio Panasci
domenica, 10 Settembre 2023 / Pubblicato il Blog

Sinovite: infiammazione del ginocchio

Tra le patologie che possono provocare infiammazione e quindi dolore al ginocchio, la sinovite è certamente tra le più comuni. Che cos’è la sinovite al ginocchio? La membrana sinoviale, o appunto sinovia, è la membrana che riveste l’interno dell’articolazione. Questa produce un liquido, atto a lubrificare l’articolazione; quando la produzione di questo liquido sinoviale diventa
dolore al ginocchioginocchioinfiammazione ginocchioortopedico chirurgoroma
  • 1
Manlio Panasci
giovedì, 04 Maggio 2023 / Pubblicato il Blog

La robotica nell’intervento di protesi d’anca

Una delle applicazioni della robotica di maggiore successo, e sempre più presente oggi, è relativa all’intervento di protesi d’anca. L’utilizzo della robotica per gli interventi chirurgici al giorno d’oggi è sempre più performante e necessaria, al fine di migliorare l’efficienza prima e durante l’operazione chirurgica e soprattutto per una rapida ripresa.  La robotica e la
ancaintervento ancaprotesi anca
artroscopia anca
  • 0
Manlio Panasci
martedì, 21 Marzo 2023 / Pubblicato il Blog

Artroscopia dell’anca: e dopo l’intervento?

Parliamo spesso delle patologie e necessità che conducono ad un intervento di artroscopia d’anca ma cosa può accadere dopo nel dettaglio? In questo precedente articolo, abbiamo passato in rassegna le problematiche che risolve questa tipologia di intervento non invasivo, dalla diagnosi al trattamento di patologie. Per ciascuno di questi, infatti, è possibile procedere già alle
ancaartroscopia dell'ancaintervento all'anca
frattura clavicola
  • 0
Manlio Panasci
giovedì, 20 Ottobre 2022 / Pubblicato il Blog

Spalla | La frattura della clavicola

La clavicola è una delle principali ossa della spalla. La frattura della clavicola rappresenta il 35% di tutte le fratture del cingolo scapolare e colpisce con maggiore frequenza l’uomo, con un rapporto di circa 2 a 1. Cause della frattura della clavicola Le principali cause di frattura della clavicola possono essere: In tutti i casi,
artroscopia spallaclavicolafrattura clavicolalesione clavicola
  • 1
Manlio Panasci
venerdì, 29 Novembre 2019 / Pubblicato il Blog

Protesi d’anca mininvasiva: una tecnica innovativa

La chirurgia protesica totale dell’anca mediante l’accesso anteriore modificato è una tecnica mininvasiva di grande interesse. Essa offre vantaggi rispetto agli approcci tradizionali che causano invece un’alterazione della muscolatura e dei tessuti che circondano l’articolazione. La tecnica. L’intervento di protesi d’anca consiste in una piccola incisione, nessun distacco o incisione di muscoli o tendini. Permette
intervento minivasivoortopediaprotesi
pubalgia
  • 0
Manlio Panasci
mercoledì, 16 Ottobre 2019 / Pubblicato il Blog

Pubalgia: causa, non diagnosi

Il sintomo Pubalgia usato in passato è ormai stato sostituito dal termine Groin Pain Syndrome (GPS), o conflitto femoro-acetabolare. I pazienti che soffrono di GPS presentano infatti una serie di segni e sintomi che trovano molteplici meccanismi etiopatogenetici, i quali concorrono tutti all’insorgenza della patologia (GPS). Pubalgia: causa del dolore all’inguine Il conflitto femoro-acetabolare è
artroscopiadolore inguineortopedico chirurgopubalgiaroma
infiltrazioni ecoguidate, ortopedico
  • 2
Manlio Panasci
mercoledì, 16 Ottobre 2019 / Pubblicato il Blog

Infiltrazioni ecoguidate: il dolore all’anca

In questo articolo parleremo delle cd. infiltrazioni ecoguidate, per capire nel dettaglio in cosa consistono, che effetti hanno e dove effettuarle. Andiamo per gradi e partiamo da una premessa. Si sente spesso parlare di “terapia del dolore”, ossia lo studio delle modalità di cura del dolore cronico. In questo ambito possiamo collocare questa tipologia di
ancadolore anca
  • 0
Manlio Panasci
martedì, 15 Ottobre 2019 / Pubblicato il Blog

L’Artroscopia della caviglia

L’artroscopia della caviglia può essere utilizzata come alternativa alla classica chirurgia a cielo aperto, perché permette di osservare l’articolazione con l’uso di telecamere ad alta definizione attraverso incisioni di pochissimi millimetri. In questo modo è possibile intervenire con il massimo rispetto dei tessuti operati e riducendo al minimo gli altri problemi che si hanno con
artroscopia cavigliacaviglia
  • 0
Manlio Panasci
martedì, 15 Ottobre 2019 / Pubblicato il Blog

L’Artroscopia del ginocchio

L’artroscopia è usata per diagnosticare e trattare una vasta gamma di problemi all’articolazione del ginocchio, che possono danneggiare le superfici della cartilagine ed altri tessuti molli, alleviando così i sintomi dolorosi. Si tratta di una procedura chirurgica che permette ai medici di esaminare l’articolazione senza praticare le grandi incisioni ai tessuti tipiche della chirurgia a
artroscopia ginocchiodolore ginocchio
  • 1
Manlio Panasci
lunedì, 14 Ottobre 2019 / Pubblicato il Blog

L’Artroscopia dell’anca

L’artroscopia d’anca è un intervento chirurgico ad invasività minima. Si svolge praticando solo 2 o 3 piccole incisioni cutanee attraverso le quali si inserisce l’artroscopio e gli altri strumenti chirurgici che permettono di eseguire le manovre e le procedure necessarie per trattare le patologie di questa articolazione. In tal modo, i rischi operatori sono notevolmente
ancaartroscopia anca
  • 1
  • 2

Articoli recenti

  • sinovite ginocchio

    Sinovite: infiammazione del ginocchio

    Tra le patologie che possono provocare infiamma...
  • La robotica nell’intervento di protesi d’anca

    Una delle applicazioni della robotica di maggio...
  • artroscopia anca

    Artroscopia dell’anca: e dopo l’intervento?

    Parliamo spesso delle patologie e necessità che...
  • frattura clavicola

    Spalla | La frattura della clavicola

    La clavicola è una delle principali ossa della ...
  • Protesi d’anca mininvasiva: una tecnica innovativa

    La chirurgia protesica totale dell’anca m...

Commenti recenti

  • Manlio Panasci su Infiltrazioni ecoguidate: il dolore all’anca
  • Massimo su La robotica nell’intervento di protesi d’anca
  • VINCENZO ANZALONE su Infiltrazioni ecoguidate: il dolore all’anca
  • La robotica nell'intervento di protesi d’anca ~ Panascì Ortopedico su Protesi d’anca mininvasiva: una tecnica innovativa
  • Protesi d'anca mininvasiva: una tecnica innovativa ~ Panascì Ortopedico su L’Artroscopia dell’anca

Archivi

  • Settembre 2023
  • Maggio 2023
  • Marzo 2023
  • Ottobre 2022
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019

Categorie

  • Blog

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Search

Recent Posts

  • sinovite ginocchio

    Sinovite: infiammazione del ginocchio

    Tra le patologie che possono provocare infiamma...
  • La robotica nell’intervento di protesi d’anca

    Una delle applicazioni della robotica di maggio...
  • artroscopia anca

    Artroscopia dell’anca: e dopo l’intervento?

    Parliamo spesso delle patologie e necessità che...
  • frattura clavicola

    Spalla | La frattura della clavicola

    La clavicola è una delle principali ossa della ...
  • Protesi d’anca mininvasiva: una tecnica innovativa

    La chirurgia protesica totale dell’anca m...

Recent Comments

  • Manlio Panasci su Infiltrazioni ecoguidate: il dolore all’anca
  • Massimo su La robotica nell’intervento di protesi d’anca
  • VINCENZO ANZALONE su Infiltrazioni ecoguidate: il dolore all’anca
  • La robotica nell'intervento di protesi d’anca ~ Panascì Ortopedico su Protesi d’anca mininvasiva: una tecnica innovativa
  • Protesi d'anca mininvasiva: una tecnica innovativa ~ Panascì Ortopedico su L’Artroscopia dell’anca

Archives

  • Settembre 2023
  • Maggio 2023
  • Marzo 2023
  • Ottobre 2022
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019

Categories

  • Blog

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Search

Recent Posts

  • sinovite ginocchio

    Sinovite: infiammazione del ginocchio

    Tra le patologie che possono provocare infiamma...
  • La robotica nell’intervento di protesi d’anca

    Una delle applicazioni della robotica di maggio...
  • artroscopia anca

    Artroscopia dell’anca: e dopo l’intervento?

    Parliamo spesso delle patologie e necessità che...
  • frattura clavicola

    Spalla | La frattura della clavicola

    La clavicola è una delle principali ossa della ...
  • Protesi d’anca mininvasiva: una tecnica innovativa

    La chirurgia protesica totale dell’anca m...

Recent Comments

  • Manlio Panasci su Infiltrazioni ecoguidate: il dolore all’anca
  • Massimo su La robotica nell’intervento di protesi d’anca
  • VINCENZO ANZALONE su Infiltrazioni ecoguidate: il dolore all’anca
  • La robotica nell'intervento di protesi d’anca ~ Panascì Ortopedico su Protesi d’anca mininvasiva: una tecnica innovativa
  • Protesi d'anca mininvasiva: una tecnica innovativa ~ Panascì Ortopedico su L’Artroscopia dell’anca

Archives

  • Settembre 2023
  • Maggio 2023
  • Marzo 2023
  • Ottobre 2022
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019

Categories

  • Blog

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
ortopedico roma

CONTATTI

studiopanasci@gmail.com
Via Orvieto 24, Roma
3398105786

Made with ♥ by - Web Sites Creation© 2019 All rights reserved.
TORNA SU