Panascì Ortopedico

  • HOME
  • BLOG
  • CONTATTI
  • Privacy Policy
FacebookTwitterLinkedin

BLOG

sinovite ginocchio
Manlio Panasci
domenica, 10 Settembre 2023 / Pubblicato il Ginocchio

Sinovite: infiammazione del ginocchio

Tra le patologie che possono provocare infiammazione e quindi dolore al ginocchio, la sinovite è certamente tra le più comuni.

sinovite ginocchio

Che cos’è la sinovite al ginocchio?

La membrana sinoviale, o appunto sinovia, è la membrana che riveste l’interno dell’articolazione. Questa produce un liquido, atto a lubrificare l’articolazione; quando la produzione di questo liquido sinoviale diventa eccessiva (versamento sinoviale) provoca un ispessimento e conseguente gonfiore dell’articolazione.

Quali sintomi provoca la sinovite?

I sintomi con i quali la sinovite si manifesta sono tipicamente: dolore, tumefazione e limitazione dei movimenti articolari.

Si manifesta in maniera acuta, se provocata da traumi o infezioni, o cronica, se insorge a causa di proliferazione tumorale, artrite reumatoide, gotta e lupus.

Nel primo caso, la cosa è spesso traumatica e la cute che sovrasta la zona colpita può risultare tesa, arrossata e calda, a causa dell’intenso flusso sanguigno che interessa il distretto; inoltre, se a seguito del trauma si associa un’infezione, il processo può assumere caratteri suppurativi, con formazione di pus entro il tessuto infiammato.

Nel secondo caso (progressione cronica), la membrana sinoviale può ispessirsi fino a formare delle proliferazioni nodulari che sporgono entro la cavità articolare.

Cosa fare in caso di sospetta sinovite?

Il parere del medico è fondamentale per interpretare le cause dell’infiammazione e approfondire tramite diagnostica per immagine ed eventuale analisi del liquido sinoviale.

Come sempre, le indicazioni contenute in questo blog sono atte a informare su patologie, sintomi e dinamiche, ma non costituiscono in alcun modo il parere medico, che risulta essere assolutamente personale e specifico per ciascun soggetto.

Vi invito, per consulti e visite a chiamare 339 810 5786 per l’ambulatorio di Roma (zona San Giovanni) o a visitare la pagina Contatti per le altre sedi.

  • Tweet
Taggato in: dolore al ginocchio, ginocchio, infiammazione ginocchio, ortopedico chirurgo, roma

Che altro puoi leggere

L’Artroscopia del ginocchio

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Fenikss.lv Online Kazino: Ekspertu Ieteikumi Par Spēļu Daudzveidību

    Šajā rakstā aplūkosim fenikss.lv online kazino ...
  • anca a scatto

    Patologie Peritrocanteriche e Anca a Scatto Laterale

    L’anca è una delle articolazioni più comp...
  • infortuni muscolari dell'anca

    Infortuni muscolari dell’anca

    Le patologie che si possono verificare al livel...
  • artroscopia anca roma

    Anca: coxalgia e suoi patologie e trattamenti

    La complessità dell’articolazione dell&#8...
  • La robotica nell’intervento di protesi d’anca

    Una delle applicazioni della robotica di maggio...

Commenti recenti

  • Manlio Panasci su Infiltrazioni ecoguidate: il dolore all’anca
  • Massimo su La robotica nell’intervento di protesi d’anca
  • VINCENZO ANZALONE su Infiltrazioni ecoguidate: il dolore all’anca
  • La robotica nell'intervento di protesi d’anca ~ Panascì Ortopedico su Protesi d’anca mininvasiva: una tecnica innovativa
  • Protesi d'anca mininvasiva: una tecnica innovativa ~ Panascì Ortopedico su L’Artroscopia dell’anca

Archivi

  • Ottobre 2025
  • Marzo 2025
  • Aprile 2024
  • Settembre 2023
  • Maggio 2023
  • Marzo 2023
  • Ottobre 2022
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019

Categorie

  • Anca
  • Blog
  • Caviglia
  • Ginocchio
  • Spalla

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Search

Recent Posts

  • Fenikss.lv Online Kazino: Ekspertu Ieteikumi Par Spēļu Daudzveidību

    Šajā rakstā aplūkosim fenikss.lv online kazino ...
  • anca a scatto

    Patologie Peritrocanteriche e Anca a Scatto Laterale

    L’anca è una delle articolazioni più comp...
  • infortuni muscolari dell'anca

    Infortuni muscolari dell’anca

    Le patologie che si possono verificare al livel...
  • artroscopia anca roma

    Anca: coxalgia e suoi patologie e trattamenti

    La complessità dell’articolazione dell&#8...
  • La robotica nell’intervento di protesi d’anca

    Una delle applicazioni della robotica di maggio...

Recent Comments

  • Manlio Panasci su Infiltrazioni ecoguidate: il dolore all’anca
  • Massimo su La robotica nell’intervento di protesi d’anca
  • VINCENZO ANZALONE su Infiltrazioni ecoguidate: il dolore all’anca
  • La robotica nell'intervento di protesi d’anca ~ Panascì Ortopedico su Protesi d’anca mininvasiva: una tecnica innovativa
  • Protesi d'anca mininvasiva: una tecnica innovativa ~ Panascì Ortopedico su L’Artroscopia dell’anca

Archives

  • Ottobre 2025
  • Marzo 2025
  • Aprile 2024
  • Settembre 2023
  • Maggio 2023
  • Marzo 2023
  • Ottobre 2022
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019

Categories

  • Anca
  • Blog
  • Caviglia
  • Ginocchio
  • Spalla

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Search

Recent Posts

  • Fenikss.lv Online Kazino: Ekspertu Ieteikumi Par Spēļu Daudzveidību

    Šajā rakstā aplūkosim fenikss.lv online kazino ...
  • anca a scatto

    Patologie Peritrocanteriche e Anca a Scatto Laterale

    L’anca è una delle articolazioni più comp...
  • infortuni muscolari dell'anca

    Infortuni muscolari dell’anca

    Le patologie che si possono verificare al livel...
  • artroscopia anca roma

    Anca: coxalgia e suoi patologie e trattamenti

    La complessità dell’articolazione dell&#8...
  • La robotica nell’intervento di protesi d’anca

    Una delle applicazioni della robotica di maggio...

Recent Comments

  • Manlio Panasci su Infiltrazioni ecoguidate: il dolore all’anca
  • Massimo su La robotica nell’intervento di protesi d’anca
  • VINCENZO ANZALONE su Infiltrazioni ecoguidate: il dolore all’anca
  • La robotica nell'intervento di protesi d’anca ~ Panascì Ortopedico su Protesi d’anca mininvasiva: una tecnica innovativa
  • Protesi d'anca mininvasiva: una tecnica innovativa ~ Panascì Ortopedico su L’Artroscopia dell’anca

Archives

  • Ottobre 2025
  • Marzo 2025
  • Aprile 2024
  • Settembre 2023
  • Maggio 2023
  • Marzo 2023
  • Ottobre 2022
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019

Categories

  • Anca
  • Blog
  • Caviglia
  • Ginocchio
  • Spalla

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
ortopedico roma

CONTATTI

studiopanasci@gmail.com
Via Orvieto 24, Roma
3398105786

Made with ♥ by - Web Sites Creation© 2019 All rights reserved.
TORNA SU